Chiunque abbia in casa una caldaia sa benissimo chi ha degli obblighi da rispettare di cui parleremo che riguardano per esempio i controlli per il rilascio del bollino blu Roma, ma sta benissimo che sarà ripagato dalla possibilità di avere in casa un dispositivo che è utile per più ragione perché quando compriamo una caldaia praticamente avremo la garanzia di avere a disposizione tutto l’anno l’ acqua calda per farsi una doccia rilassante e una doccia rilassante la vogliamo fare prima di tutto tutto l’anno e soprattutto la vogliamo fare In tante occasioni.
Intendiamo dire che se anche per esempio ci ritroviamo ad aprile o anche ci ritroviamo ad ottobre non è che abbiamo voglia di farci una doccia fredda e quindi se non avessimo una caldaia saremmo costretti a dover comprare una o più stufe per poterci riscaldare nei mesi invernali e poi comprare uno scaldabagno elettrico o a gas, per avere la possibilità appunto di riscaldare l’acqua e quindi molte persone hanno capito che non conviene proprio.
Certamente non tutte le caldaie sono uguali né come aziende né come potenza né come combustibile e soprattutto nemmeno come affidabilità, perché magari compriamo una caldaia che costa poco che però ci dura pochi anni quindi non abbiamo risparmiato nulla abbiamo solo perso i nostri soldi.
Invece la nostra caldaia dobbiamo garantire un monitoraggio costante e una manutenzione che tra l’altro più quanto riguarda il bollino blu è obbligatorio per legge perché senza questo bollino se vengono a farci dei controlli che va bene che sono a Campione, però sono sempre più frequenti rischieremmo di prendere una multa anche abbastanza salata.
Per quanto riguarda il bollino blu attesta che abbiamo controllato la caldaia e il quando dobbiamo farlo ci sarà scritto nel libretto termico della stessa e quindi non abbiamo scusi perché magari diciamo che ce ne siamo dimenticati e anzi faremo bene a parlare con i tecnici caldaisti che vengono ogni tot tempo a farla e può essere ogni anno ogni due ogni 4 dipende da dalla potenza e dipende dal modello ad avvisarci prima così non ci dimentichiamo.
Non bisogna dimenticarsi mai di occuparsi della propria caldaia
Praticamente all’interno del processo di certificazione che riguarda questo bollino blu i tecnici caldaisti verranno ad aprire la nostra caldaia e a pulirla profondamente in maniera dettagliata e poi soprattutto controlleranno che le emissioni inquinanti siano a norma perché se così non fosse vuol dire che la caldaia ha qualche problema del quale non rendiamo conto.
E comunque ne approfitterebbero per fare un check up di tutte le componenti come ad esempio il bruciatore o lo scambiatore per verificare che tutto sia a posto le ove non lo fosse fare delle sostituzioni delle stesse con dei pezzi di ricambi originali.
Il prezzo dipende appunto se la caldaia sta bene o no perché in quest’ultimo caso in genere è abbastanza stabile non dovrebbe essere nemmeno troppo oneroso, ma faremo bene sempre a chiedere in anticipo per non avere sorprese.