Home Servizi Esonerazione lavori Roma

Esonerazione lavori Roma

0
Esonerazione lavori Roma
Esonerazione lavori Roma

Esonerazione lavori Roma  ossia  esonero contributivo totale per i datori di lavoro che assumono i giovani under 36 fino al 30/06/2022  al fine di promuovere l’occupazione giovanile stabile.

la legge di bilancio 2021 ha previsto un esonero contributivo per le nuove assunzioni a tempo indeterminato e le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, effettuate anche a scopo di somministrazione, nel 2021 e nel primo semestre del 2022, ovvero fino al 30/6/2022. l’incentivo spetta per nuove assunzioni di soggetti che, alla data dell’evento, non abbiano compiuto 36 anni di età e non abbiano mai avuto in precedenza contratti di lavoro a tempo indeterminato. e’ applicabile anche ai rapporti di lavoro subordinato a tempo indeterminato con vincolo associativo in una cooperativa.  l’esonero contributivo nel biennio 2021-2022 è riconosciuto nella misura del 100% per un periodo massimo di 36 mesi, nel limite di importo pari a 6.000 euro annui.

Esonerazione lavori Roma
Esonerazione lavori Roma

Restano esclusi:  contratti di lavoro intermittente o a chiamata,  il rapporto di lavoro a tempo indeterminato di personale con qualifica dirigenziale,  prosecuzioni di contratto al termine del periodo di apprendistato e alle assunzioni di cui all’articolo 1, commi 106 e 108, della legge di bilancio 2018 (mantenimento in servizio del lavoratore al termine del periodo di apprendistato e assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato riguardanti giovani che, nei sei mesi precedenti, abbiano svolto presso il medesimo datore di lavoro attività di alternanza scuola-lavoro o periodi di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale), rapporti di apprendistato e i contratti di lavoro domestico. durata dell’incentivo  l’esonero spetta per un periodo massimo di trentasei mesi a partire dalla data dell’evento incentivato, per i datori di lavoro della regione  il periodo di fruizione dell’incentivo può essere sospeso esclusivamente nei casi di assenza obbligatoria dal lavoro per maternità.

Destinatari  l’esonero è riconosciuto a tutti i datori di lavoro privati, imprenditori e non, ivi compresi i datori di lavoro del settore agricolo: non si applica nei confronti della pubblica amministrazione,  l’incentivo non può essere riconosciuto nei riguardi delle imprese del settore finanziario.  coordinamento con altri incentivi assunzioni l’esonero contributivo under 36 introdotto dalla legge di bilancio 2021 non è cumulabile con:  l’incentivo per l’assunzione di lavoratori con più di cinquanta anni di età disoccupati da oltre dodici mesi e di donne prive di impiego regolarmente retribuito da almeno ventiquattro mesi ovvero prive di impiego da almeno sei mesi e appartenenti a particolari aree o settori economici o professioni, di cui all’articolo 4, commi da 8 a 11, della legge n. 92/2012, l’incentivo all’assunzione rivolto alla medesima categoria di donne svantaggiate previsto dall’articolo 1, commi da 16 a 19, della legge n. 178/2020

nelle ipotesi in cui i lavoratori assunti vengano occupati in paesi extra ue non convenzionati, con la riduzione contributiva fissata per i datori di lavoro agricoli che occupano personale nei territori montani o nelle singole zone svantaggiate, né con le riduzioni contributive previste per il settore dell’edilizia, non è possibile godere, per i medesimi lavoratori, nello stesso periodo della c.d. decontribuzione sud (articolo 1, commi da 161 a 168, della legge di bilancio 2021).