Home Servizi Disinfestazioni Blatte Roma

Disinfestazioni Blatte Roma

0
Disinfestazioni Blatte Roma
Disinfestazioni Blatte Roma

La Disinfestazioni Blatte Roma insegna che la blatta germanica o fuochista del caffè può essere considerato come uno degli insetti infestanti più invasivi che il più delle volte compare all’interno delle nostre abitazioni o esercizi commerciali in maniera improvvisa. Una tra le caratteristiche della blatta germanica è proprio quella di sapersi nascondere bene in spazi molto difficili da raggiungere. Bastano delle piccole fessure, delle crepe sulle pareti o la mancata sigillatura di tubazioni e impianti elettrici per far si che la blatta germanica possa nascondersi e prolificare a nostra insaputa. Solitamente questo insetto ama nascondersi nelle vicinanze di fonti d’acqua e di calore. Per questo motivo è facilmente riscontrabile come il focolaio d’infestazione possa spesso risiedere dietro un frigorifero o sotto il lavello di una cucina. Questi posti, dove raramente effettuiamo grandi interventi di pulizia possono garantire alla blatta germanica una calda e umida dimora, con condizioni climatiche favorevoli alla vita e alla riproduzione. Per tutti questi motivi, a volte la blatta germanica è uno dei pochi insetti per il quale si consiglia di fare molta attenzione. Per le sue caratteristiche biologiche e riproduttive, una sottovalutazione dell’infestazione potrebbe rendere necessari drastici interventi di disinfestazione blatte e successiva disinfezione dei locali. Nel comune di Roma questo insetto è molto presente senza alcuna distinzione di quartiere.

Disinfestazioni Blatte Roma

Disinfestazioni Blatte Roma
Disinfestazioni Blatte Roma

Fortunatamente le nuove tecnologie di Disinfestazioni Blatte Roma ci consentono oggi di effettuare interventi di disinfestazione mirata mediante l’utilizzo di attrattivi alimentari sotto forma di Gel, i quali oltre a contenere il principio attivo abbattente (Imida cloprid) sono miscelati con delle sostanze appetibili alla blatta germanica Essendo la blatta germanica un insetto tipicamente notturno possiamo affermare che spesso è difficile rendersi conto che è necessaria una disinfestazione blatte. Quello che possiamo consigliare sono alcuni piccoli accorgimenti da tenere sia in seguito alla disinfezione dei locali nel caso di un’infestazione riscontrata che come prassi di buona abitudine. La blatta germanica è un insetto onnivoro, ovvero si nutre di qualsiasi cosa compresi escrementi e carcasse di altri insetti simili, ma si nutre principalmente di sostanza liquida organica come macchie di olio o sugo nelle nostre cucine. Difficilmente questo insetto aggredisce con facilità sostanze solide organiche. Una delle caratteristiche principali è quella di avere una dominante necessità di acqua, motivo che spinge lo scarafaggio a nidificare in zone abbondanti di liquidi o semplicemente di piccole gocce di condensa come quelle che si formano sulle tubazioni idriche delle nostre case. Per prevenire infestazioni da blatta germanica vi consigliamo di prestare attenzione ad imballaggi e mobilia che giunge all’interno dei vostri locali o attività di trasloco effettuate dal vicinato. In seguito all’intervento di disinfestazione blatte da parte dei nostri tecnici vi invitiamo a seguire questi piccoli accorgimenti:

Disinfestazioni Blatte Roma

Da una indagine condotta da Disinfestazioni Urgenti Roma  le specie rilevanti nelle infestazioni sono essenzialmente 4Blattella germanicaSupella longipalpa ,Periplaneta e Blatta orientalis (fra 3 e 4cm). Le prime due specie di colore giallo ocra, infestano prevalentemente ambienti dedicati alla distribuzione alimentare e domestici. P. americana è caratterizzata da un colore rosso cuoio e dalla presenza di ali che coprono interamente l’addome negli adulti; B. orientalis invece appare di solito più scura e negli adulti le ali non arrivano a coprire interamente l’addome. Queste due specie più grandi tendono in genere ad infestare ambienti sotterranei, fogne e scantinati oltre agli ambienti domestici. Più raramente, soprattutto nelle regioni meridionali del nostro Paese si può rinvenire una quinta specie, Polyphaga aegyptiaca, di colore nero, lunga circa 3cm e con ali più lunghe dell’addome nel maschio.

Per maggiori informazioni: disinfestazionearoma.it